3474351364 cppibergamo@gmail.com

Navigazione Principale

  • CHI SIAMO
  • AREE DI INTERVENTO
  • Ansia
    Depressione
    DSA -Disturbo specifico apprendimento
    Altri disturbi
  • IL NOSTRO APPROCCIO
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • LINK

Un
approccio
integrato

Centro Psicotraumatologia Psicoterapia Integrato

La persona viene considerata nella sua globalità: vengono presi in esame, in una prospettiva integrata, varie dimensioni dell’essere umano (affettive, emotive, cognitive, sociali, sensoriali e spirituali).
Al centro della relazione terapeutica c’è quindi il paziente, con il suo ruolo attivo e di piena responsabilità, che viene considerato come protagonista e maggior esperto della propria esperienza, accompagnato e guidato in questo percorso da un terapeuta disponibile ed affidabile.
È il paziente che decide autonomamente di conoscere e comprendere il proprio funzionamento e i relativi processi di adattamento all’ambiente (sia funzionali che disfunzionali) per poter poi ampliare il proprio spazio di libertà. Le esperienze vissute nelle relazioni primarie condizionano le organizzazioni sensoriali, emotive e cognitive alla base della successiva interazione con sé e con l’ambiente. Solo l’integrazione potrà esserci una mobilitazione verso il cambiamento.
L’ obiettivo è ottenere una migliore espansione del proprio potenziale latente
, esprimere ciò che si è realmente, seguendo la propria corrente personale per riuscire a raggiungere una migliore qualità della vita.

IL NOSTRO APPROCCIO
INTEGRATO

Il nostro team crede molto nel lavoro sinergico tra professionisti mediante l'utilizzo
di diverse tecniche di supporto come l'EMDR, il PSICOMOTORIO e il NEUROFEEDBACK

EMDR


La Desensibilizzazione e Riabilitazione attraverso i Movimenti Oculari è un metodo psicoterapeutico strutturato

La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.

Attraverso la rielaborazione di ricordi traumatici, facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati ad eventi ed esperienze emotivamente stressanti (depressione, ansia, fobie, lutto e dipendenze).

BIOFEEDBACK


Si tratta di procedure utilizzate con successo nel trattamento di diversi disturbi spesso resistenti ai trattamenti classici.

Consentono di imparare ad autoregolare le proprie funzioni muscolo-motorie autonome e cerebrali favorendo il raggiungimento di uno stato psicofisiologico cognitivo-emozionale ottimale.

Guidato dal feedback, l’individuo impara gradualmente a modificare la funzione nella direzione desiderata. Più in generale il Biofeedback permette alla persona di favorire l’adattamento alle richieste ambientali, attraverso la regolazione delle proprie funzioni fisiologiche

SENSORY MOTOR


Questo approccio incorpora gli aspetti somatici all’interno della terapia, riservando particolare attenzione alla consapevolezza e ai movimenti corporei.

Lo scopo è quello di insegnare al paziente a seguire le proprie sensazioni fisiche promuovendo l’autostima e un funzionamento più flessibile e adattivo nella vita quotidiana.

UN VERO CENTRO D'ASCOLTO

Crediamo nel supporto alle persone, crediamo negli altri e nella loro capacità di superare le avversità della vita.
Tutto ciò che facciamo è aprire la persone alla consapevolezza della propria esistenza, valorizzando le risorse e integrando le fragilità.

Per qualsiasi problema non esitate a contattarci tramite il modulo di contatto o telefonandoci allo 3474351364.

Ho letto la privacy del sito

MENU

  • CHI SIAMO
  • TERAPIA - ANSIA
  • TERAPIA - DEPRESSIONE
  • TERAPIA - DSA
  • TERAPIA - ALTRI DISTURBI
  • IL NOSTRO APPROCCIO
  • CONTATTI
  • LINK

INFORMAZIONI

  • 3474351364
  • cppibergamo@gmail.com
  • via A.Maj, 24 24121 Bergamo  
  • facebook

CPPI

  • CPPI, Centro di Psicotraumatologia e Psicoterapia Integrato Bergamo.
    Siamo specializzati nel trattare molteplici disturbi tra cui disordini alimentari, ansia, depressione e DSA.
    Fondato e gestito dal Dott. Giovanni Marinoni, psicoterapeuta e psicologo Bergamo.
  • ordine nazionale psicologi
Diritti riservati CPPI 2018.

Privacy Policy
Cookie Policy